Se vuoi entrare nel clan degli ex fumatori e stai pensando di smettere, ecco alcuni consigli che potrebbero esserti utili.
La pianta del tabacco fa parte della specie delle Solanacee, quindi mangiando vegetali di questa famiglia puoi crearti un apporto di “nicotina naturale”.
Fanno parte di questa specie i pomodori, i peperoni, le melanzane, le patate ma anche il peperoncino.
La frutta secca a guscio può combattere il calo dell’umore. Un pugno di noci o mandorle può aiutarti a spezzare la fame ed apporta al tuo organismo nutrienti e vitamine essenziali, come gli Omega3.
Fai 2 pasti al giorno e non 5 come dice la moda del momento, scegliendo alimenti a basso consumo calorico. Elimina i prodotti in scatola ed opta per gli alimenti “antifumo”.
Aumenta il consumo di acqua e bevande non zuccherate, come le spremute di frutta fresca, ad esempio arancia e uva, per l’idratazione o per smorzare la fame.
Riduci o elimina il consumo di dolci, bevande alcoliche o gasate.
Se proprio hai bisogno di uno spuntino extra perchè fai un lavoro manuale o fai sport, allora sceglio la frutta fresca di stagione.
Evita le bevende eccitanti o a base di caffeina. Ci sono metodi e tecniche per restare svegli ed autoeccitarsi senza uso ed abuso di sostanze. In SigaRotta li apprenderai.
Ogni tanto puoi farti qualche concessione se ti piace qualcosa, ma in piccole quantità, per evitare l’astinenza che inevitabilmente ti porta poi ad un consumo eccessivo.
Ovviamente l’alimentazione è importante ma devi iniziare con un minimo di attività fisica.
Per il primo periodo anche una camminata veloce di 30 minuti al giorno possono iniziare a darti effetti positivi.
Per i fumatori che vogliono smettere, la soluzione è un mix di quattro ingredienti:
- Riallineamento mentale (orizzontale)
- Riallineamento vitale (verticale)
- Nutrimento (fisico e spirituale)
- Seguire un percorso ad hoc
Da dove vuoi cominciare? Indeciso? Te lo dico io, sono 4 ingredienti indivisibili, devi averli tutti e quattro.
In Sigarotta, trovi racchiuse tutte le soluzioni per smettere definitivamente.
DA LEGGERE: 4 consigli per smettere di fumare – Smettere di fumare e ingrassare: è sempre vero?