Lupin III e i danni del fumo

Lupin e i danni del fumo

I danni del fumo li conosci tutti? Sai tutto quello che accade quando decidi di prenderti una pausa per accenderti una siga?

Sicuramente conoscerai anche tu Arsenio Lupin III, il celebre ladro gentiluomo ricercato, insieme ai suoi soci Jigen, Goemon e la bellissima Fujiko, dalle polizie di mezzo mondo e in particolare dall’Ispettore dell’Interpol Zenigata.

Se non hai mai letto un loro manga o non hai mai visto un cartone animato, eccoti un breve riassunto. Tutto gira intorno ai 5 personaggi principali.

  • Lupin III, ladro abilissimo e geniale nei travestimenti e nella fuga
  • Jigen, pistolero misterioso dalla mira infallibile
  • Goemon, samurai taciturno e religioso, velocissimo con la katana
  • Fujiko, eterno amore di Lupin, lo truffa e lo raggira in ogni puntata
  • Zenigata, ispettore dell’Interpol con il chiodo fisso di arrestare Lupin

A questo punto sono sicuro che ti starai chiedendo che nesso c’è tra Lupin III e i danni del fumo.

Ricorderai che nella serie quasi tutti i personaggi, erano spesso raffigurati con la sigaretta in bocca.

Si, lo ammetto. Anche io alcune volte l’ho piegata alla Jigen per sembrare figo. Tu lo hai fatto?

Jigen e la sigaretta piegata

Questa è l’immagina che si è voluta dare a Lupin, bello e dannato, irraggiungibile dalla polizia ma romantico e follemente innamorato di Fujiko, che non perde occasione per approfittarne.

Un’immagine che agli occhi dei bambini potrebbe far passare in secondo piano i danni che il fumo nuoce.

Se poi tu genitore non sei attento e ti fai vedere in loro presenza con la sigaretta in bocca, potrebbero pensare che sia tutto normale.

Il rischio è che i tuoi bambini diventino fumatori una volta cresciuti, quindi smetti ora e fallo con SigaRotta.

Uno studio italiano pubblicato su Torax, importante rivista di medicina respiratoria, afferma che i figli oltre al rischio di malattie respiratorie, sono soggetti sempre più spesso a malattie cardiovascolari.

La causa non è solo il fumo passivo, che puoi evitare non fumando in loro presenza.

La causa principale è il fumo di terza mano, il più infido, originato dalla combustione delle sigarette e che si deposita sui tuoi vestiti, sulle pareti e sui mobili di casa. Queste sostanze a contatto con l’aria rimangono negli ambienti in cui vivete anche per mesi.

La cosa più brutta è che queste sostanza possono essere inalate o anche assorbite a contatto con la pelle.

Questi danni del fumo ovviamente sono effetti a lungo termine, ma tuo figlio potrebbe avere malattie cardiovascolari in età adulta.

Ne vale davvero la pena per una sigaretta? È più importante una sigaretta della salute dei tuoi figli e di chi ti sta intorno. Noi ti aiutiamo a smettere.

Chiama il Numero Verde 800 85 84 90

DA LEGGERE: L’Uomo Tigre, lo sport, il fumo, la rivincitaPerché si inizia a fumare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *