L’Uomo Tigre, lo sport, il fumo e la rivincita

uomo tigre

L’Uomo Tigre è grosso, muscoloso, invincibile e misterioso. Con quella maschera e quel mantello tigrato sale sul ring e sconfigge tutti gli avversati che lo sfidano.

Immagine forte e decisa, in cui rispecchiarsi.

Eppure ha un passato senza genitori, cresciuto dopo la fine della seconda guerra mondiale in un orfanotrofio.

Lato oscuro e malinconico.

Un percorso difficile e tormentato, in cui lo sport è lo sfogo che lo porta a venir fuori come un vincente.

Anche quando si ribella alla Tana delle Tigri e decide di aiutare gli orfani piuttosto che l’associazione.

L’Uomo Tigre esce sempre come un personaggio sano, Senza vizi particolari.

E se invece avesse deciso di prendere la cattiva strada?

Se avesse deciso di iniziare a fumare, invece di diventare il forte lottatore mascherato?

È risaputo che fumo e sport non sono compatibili, anche se nel breve periodo non si sentono subito i malefici, colpi di tosse improvvisi a parte.

Considerando la capacità polmonare, quando l’età avanza gli effetti si sentono in modo progressivo.

Oltre i 35 anni, i corridori perdono mediamente 1 secondo al km l’anno, a causa dell’età.

Per calcolare i danni del fumo sulla corsa puoi applicare la formula.

N/20*((E-20)/7)^2

dove N è il numero di sigarette ed E è l’età.

Ad esempio se fumi 20 sigarette al giorno a 35 anni è facile calcolare che:

20/20*((35-20)/7)^2 quindi si perdono 4,6 secondi al km a causa delle sigarette.

Con 20 sigarette al giorno:

  • a 30 anni sono 2 i secondi al km persi
  • diventano 8 al km a 40 anni
  • a 50 anni arrivano a 18 al km
  • a 60 anni i secondi sono 32
  • diventano 51 a 70 anni

Ora devi aggiungere il secondo fisiologico a causa dell’età, di cui parlavamo prima.

A 50 anni, i secondi diventano 33 (18+15) al km, che possono sembrare pochi ma in una maratona di 42 km, generano un ritardo sui non fumatori di oltre 23 minuti.

Magari non correrai mai la Maratona di New York per vincerla e nemmeno l’Uomo Tigre lo faceva. Qualunque sia la tua età non è mai troppo tardi per smettere di fumare.

Pensa ai danni che ti fanno quelle sigarette sul lungo periodo, alla capacità polmonare che si riduce e al corpo che non funziona come dovrebbe.

DA LEGGERE: Lupin III e i danni del fumoPerché si inizia a fumare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *